Riunione della Commissione Difesa d’Ufficio Paola Rebecchi coordinata da Marina Lo Faro

Sempre più impegno sulla difesa d’ufficio da parte della Camera Penale sia nella formazione professionale che nel rispetto delle norme processuali e di comportamento di tutti i soggetti coinvolti.

La commissione alla riunione di oggi 20 aprile 2018 ha deliberato di predisporre un vademecum per i difensori d’ufficio e di prendere posizione ferma nei confronti di chi non rispetta le regole di comportamento. 

Sui turni di reperibilità dei difensori d’ufficio è stato ribadito all’unanimità che unico criterio – condiviso da sempre – relativo alla chiamata degli avvocati è la priorità di orario di arrivo presso la segreteria della CPR. Questo è il criterio che assicura linearità e trasparenza ed è sempre stato adottato.
Equità e trasparenza del servizio sono nel DNA della Camera Penale, a nessuno è concesso alcun dubbio sul punto.

La difesa d’ufficio – infatti – è stata da sempre una delle grandi battaglie dell’Unione delle Camere Penali, combattuta nella consapevolezza dell’importanza della funzione e con l’obiettivo di assicurare una difesa effettiva a chi sia privo di avvocato di fiducia. E su questa linea che agisce la nostra associazione.

No Comments Yet

Comments are closed