
Martedì, 30 maggio presso l’Auditorium della Cassa Forense ci sarà un utile ed interessante convegno…
Read More →
Nel Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, (Camera dei Deputati) si è svolto un Interessante…
Read More →
Dal 19 al 21 aprile prossimo l’Unione delle camere penali si asterrà dalle udienze per…
Read More →
Su Centoundici, la rivista della Camera penale di Roma, è in pubblicazione l’ultimo numero. L’approfondimento,…
Read More →
La Camera penale di Roma replica così a Ranucci: “Si rispetti non solo l’onorabilità ma…
Read More →
Il presidente della Camera penale di Roma (per la prima volta) dà il suo contributo…
Read More →
Ci ha lasciati la Collega Anna Vincenzoni. Il Direttivo e i Soci della Camera Penale…
Read More →
Responsabile della Scuola Territoriale: Avv. Prof. Cristiano Cupelli Direttori del corso: Avv. Armando Macrillò e…
Read More →
Grande turbamento nella nostra comunità ha destato la condanna di un famoso collega per concorso…
Read More →
“Non c’è un colpevole senza un processo, non c’è un processo senza un avvocato.” Il…
Read More →
Roma, 25 febbraio 2023. In una vicenda drammatica come quella di Rigopiano si può facilmente…
Read More →
Il 2 marzo 2023 alle 11:00 in aula OCCORSIO UCPI e CPR presenteranno il volume…
Read More →
Dopo aver letto un dispositivo che comminava una pena non ben definita, dopo aver letto…
Read More →
La nota con cui il Presidente del Tribunale di Milano ha ritenuto di dover spiegare…
Read More →
La camera penale di Roma, con il presidente Gaetano Scalise e i consiglieri Belcastro, Gai…
Read More →IL PROCESSO ALL’ENTE. IL MODELLO 231 PRIMA E DURANTE L’AULA
Martedì, 30 maggio presso l’Auditorium della Cassa Forense ci sarà un utile ed interessante convegno…
In difesa del diritto di difesa
Nel Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, (Camera dei Deputati) si è svolto un Interessante…

Quel “malessere” dei penalisti che richiede una seria attenzione
Dal 19 al 21 aprile prossimo l’Unione delle camere penali si asterrà dalle udienze per sostenere la proposta di modifica della Costituzione che prevede la separazione delle carriere. Ma quali sono le…
Centoundici: in pubblicazione l’ultimo numero della Rivista
Su Centoundici, la rivista della Camera penale di Roma, è in pubblicazione l’ultimo numero. L’approfondimento, da diverse angolature, è sul del 41 bis… (clicca e continua a leggere…)

“Il nostro impegno è per il giusto processo in aula”
La Camera penale di Roma replica così a Ranucci: “Si rispetti non solo l’onorabilità ma soprattutto l’impegno di migliaia di avvocati penalisti”. Roma, 11 apr. (Adnkronos) – ”Noi abbiamo addosso sempre…
“La difesa è diritto inviolabile. Le comunicazioni fra difensore e assistito devono essere inascoltabili”
Il presidente della Camera penale di Roma (per la prima volta) dà il suo contributo in tema di intercettazioni dinanzi alla 2° Commissione del Senato. “… è stato un piacere ed un…
ciao Anna
Ci ha lasciati la Collega Anna Vincenzoni. Il Direttivo e i Soci della Camera Penale di Roma ne ricordano la preparazione, la gentilezza, la simpatia, la correttezza sia umana che professionale e…
CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA ANNO 2023
Responsabile della Scuola Territoriale: Avv. Prof. Cristiano Cupelli Direttori del corso: Avv. Armando Macrillò e Avv. Daniele Fabi Sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione Continua della Scuola Territoriale dell’UCPI, istituito…
LA RIVISTA DELLA C.P.R.
SUGGERITO DALLA C.P.R.

Professione Pericolosa
Grande turbamento nella nostra comunità ha destato la condanna di un famoso collega per concorso esterno in associazione ex art.74 D.P.R.309/90. Definito anche dalla stampa uno dei Principi del Foro Romano è…





Quel “malessere” dei penalisti che richiede una seria attenzione
Dal 19 al 21 aprile prossimo l’Unione delle camere penali si asterrà dalle udienze per sostenere la proposta di modifica della Costituzione che prevede la separazione delle carriere. Ma quali sono le…





CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA ANNO 2023

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA ANNO 2022

CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2022-2023
POSTICIPAZIONE INIZIO CORSO A MERCOLEDI’ 16 FEBBARIO 2022 SCUOLA TERRITORIALE DELL’UCPI CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA BIENNIO 2022-2023 Modalità piattaforma Moodle REGOLAMENTO 1) Le Scuole territoriali delle Camere penali…