
IL DIRITTO PENALE VIVENTE: IL PRINCIPIO DI STRETTA LEGALITÀ ED IL RUOLO POLITICO DEL GIUDICE…
Read More →
“Se quella sera, la ragazza fosse stata a casa, io adesso non sarei qui in…
Read More →
Le garanzie di libertà del difensore non sono negoziabili: basta con attacchi alla funzione difensiva.…
Read More →
Vi informiamo che la Camera Penale ha sottoscritto con il Consiglio dell’Ordine e l’ANF il…
Read More →
Gentili Soci, mercoledì 5 giugno presso l’aula A del Tribunale avrà luogo il primo di…
Read More →
Il Manifesto del Diritto Penale liberale e del giusto processo, redatto dall’Unione delle Camere Penali…
Read More →
La Camera Penale di Roma piange affranta la prematura scomparsa di Anselmo De Cataldo, amico…
Read More →
Secondo il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte – che si è definito l’Avvocato del popolo – garantismo…
Read More →
Il direttivo della Camera Penale ha proclamato l’astensione dalle udienze per il giorno 11 aprile…
Read More →
Osservazioni della Commissione “Paola Rebecchi per la difesa di ufficio ed il patrocinio a spese…
Read More →
Si terrà a Roma il 9 aprile alle 11:30, davanti all’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran,…
Read More →
La Camera Penale di Roma ha sottoscritto con il Tribunale Militare, La Procura Militare, il…
Read More →
Al via il Corso di formazione tecnica e deontologica dell’avvocato penalista organizzato dalla Camera penale…
Read More →
Comunicato della Commissione carcere della Camera Penale di Roma La “Spazzacorrotti”, legge n. 3 del…
Read More →Il diritto penale vivente, tra stretta legalità e ruolo politico del giudice.
IL DIRITTO PENALE VIVENTE: IL PRINCIPIO DI STRETTA LEGALITÀ ED IL RUOLO POLITICO DEL GIUDICE…
Comunicato CPR sul caso Desiree.
“Se quella sera, la ragazza fosse stata a casa, io adesso non sarei qui in…

Ancora un attacco alla funzione difensiva: proclamato lo stato di agitazione.
Le garanzie di libertà del difensore non sono negoziabili: basta con attacchi alla funzione difensiva. Ancora un caso di intercettazione di conversazioni tra difensore e indagato. La Camera Penale di Roma denuncia…
Liquidazione standardizzata degli onorari dei difensori: la CPR firma il protocollo
Vi informiamo che la Camera Penale ha sottoscritto con il Consiglio dell’Ordine e l’ANF il protocollo d’intesa con il Tribunale di Sorveglianza di Roma per la liquidazione standardizzata degli onorari dei difensori…

Scienza nel processo penale e rischio legato alle cattive prassi della scienza spazzatura: la tavola rotonda della CPR
Gentili Soci, mercoledì 5 giugno presso l’aula A del Tribunale avrà luogo il primo di una serie di incontri organizzati dalla Commissione merito, legittimità e giurisprudenza europea della Camera Penale di Roma…
Il Manifesto del diritto penale liberale e del giusto processo
Il Manifesto del Diritto Penale liberale e del giusto processo, redatto dall’Unione delle Camere Penali Italiane, con la collaborazione di giuristi delle più autorevoli Università Italiane. La presentazione avverrà a Milano, presso…
Il cordoglio della CPR per la scomparsa di Anselmo De Cataldo
La Camera Penale di Roma piange affranta la prematura scomparsa di Anselmo De Cataldo, amico fraterno, collega leale e brillante avvocato. A chi, come noi, ha avuto il privilegio di conoscerlo, mancherà…
Secondo il Presidente del Consiglio garantismo e giustizialismo sono due estremismi!
Secondo il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte – che si è definito l’Avvocato del popolo – garantismo e giustizialismo sono due estremismi! Ma lo ha detto veramente??? Annalisa Chirico ha raccolto per Il Foglio i…
LA RIVISTA DELLA C.P.R.
SUGGERITO DALLA C.P.R.

Il diritto penale vivente, tra stretta legalità e ruolo politico del giudice.
IL DIRITTO PENALE VIVENTE: IL PRINCIPIO DI STRETTA LEGALITÀ ED IL RUOLO POLITICO DEL GIUDICE 11 NOVEMBRE 2019- AULA II COLL. PAL A. P.LE CLODIO Il Giudice è anche legislatore? Il diritto…





Il diritto penale vivente, tra stretta legalità e ruolo politico del giudice.
IL DIRITTO PENALE VIVENTE: IL PRINCIPIO DI STRETTA LEGALITÀ ED IL RUOLO POLITICO DEL GIUDICE 11 NOVEMBRE 2019- AULA II COLL. PAL A. P.LE CLODIO Il Giudice è anche legislatore? Il diritto…





Al via i corsi di formazione della Camera Penale
Partono a Febbraio i corsi di formazione organizzati dalla Camera Penale di Roma. Qui sotto il link ai programmi per Formazione base; Formazione continua.