
Care socie e cari soci, il consiglio direttivo della CPR, convocato con urgenza in…
Read More →
Si è tenuta a Roma, il 15 giugno u.s. presso il teatro Golden di Roma,…
Read More →
“…i Giudici sono i più strenui difensori dell’avvocatura, poiché solo là dove gli avvocati sono…
Read More →
Si è tenuto l’otto marzo il convegno sul tema delle trascrizioni, organizzato dalla Commissione sulla…
Read More →
L’evento verrà trasmesso in diretta sulla pagina facebook della Camera penale di Roma e sulla…
Read More →
Esercitare il ruolo di Avvocato in libertà, autonomia e indipendenza, ma soprattutto nel rispetto delle…
Read More →

L’avvocato svolge attività professionale al fine di garantire al cittadino l’effettività della tutela dei diritti.…
Read More →
Partiranno nel mese di febbraio le attività formative del Master di II livello in Scienze…
Read More →
SCUOLA TERRITORIALE UCPI CAMERA PENALE DI ROMA CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA ANNO 2022 modalità elearning…
Read More →
Incontro dibattito sulla necessaria riforma dell’Ordinamento giudiziario, per dare credibilità al Sistema e ai Cittadini.…
Read More →
POSTICIPAZIONE INIZIO CORSO A MERCOLEDI’ 16 FEBBARIO 2022 SCUOLA TERRITORIALE DELL’UCPI CORSO DI FORMAZIONE TECNICA…
Read More →
IL DIFENSORE D’UFFICIO: INTERCAMBIABILE E POSSIBILMENTE SENZA FIGLI! In data 24 settembre u.s. ci è…
Read More →

Convocazione assemblea straordinaria 12 Luglio h 09,00 per la proposta di modifica dello statuto sociale avanzata dai soci ai sensi dell’art 13 dello statuto
Care socie e cari soci, il consiglio direttivo della CPR, convocato con urgenza in…
In ricordo di due grandissimi Avvocati del Foro Romano
Si è tenuta a Roma, il 15 giugno u.s. presso il teatro Golden di Roma,…

La deontologia dei penalisti: i rapporti con i magistrati
“…i Giudici sono i più strenui difensori dell’avvocatura, poiché solo là dove gli avvocati sono indipendenti, i giudici possono essere imparziali. Solo là dove gli avvocati sono rispettati, sono onorati i giudici. …
Le trascrizioni forensi: la parola è garantita?
Si è tenuto l’otto marzo il convegno sul tema delle trascrizioni, organizzato dalla Commissione sulla Linguistica Giudiziaria le cui componenti, Petra Gay e Serena Gentili, hanno introdotto i lavori. Il convegno, a…

Il Penalista ed i rapporti con la Stampa
L’evento verrà trasmesso in diretta sulla pagina facebook della Camera penale di Roma e sulla piattaforma elearning www.cprformazione.it
L’effettività della tutela dei diritti
Esercitare il ruolo di Avvocato in libertà, autonomia e indipendenza, ma soprattutto nel rispetto delle regole deontologiche diviene sempre più complesso, in virtù di uno scenario sempre più complicato e con molti…
L’importanza del codice deontologico
L’avvocato svolge attività professionale al fine di garantire al cittadino l’effettività della tutela dei diritti. Esercita tale ruolo in libertà, autonomia e indipendenza, ma è soggetto alla legge e alle regole deontologiche.…
LA RIVISTA DELLA C.P.R.
SUGGERITO DALLA C.P.R.

In ricordo di due grandissimi Avvocati del Foro Romano
Si è tenuta a Roma, il 15 giugno u.s. presso il teatro Golden di Roma, una manifestazione organizzata dal collega Avv. Enzo Sinopoli nel corso della quale un impareggiabile Prof. Coppi ha…





Convocazione assemblea straordinaria 12 Luglio h 09,00 per la proposta di modifica dello statuto sociale avanzata dai soci ai sensi dell’art 13 dello statuto
Care socie e cari soci, il consiglio direttivo della CPR, convocato con urgenza in data 27 giugno u.a., rilevato che da una verifica è risultato che all’assemblea del 6 giugno u.s.…





APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA ANNO 2022

CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2022-2023

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA
APERTE LE ISCRIZIONI CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA ANNO 2021 modulo iscrizione scuola 2021 II Livello BANDO II LIVELLO 2021 Programma corso Scuola II livello 2021