× Camera Penale di Roma
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Lo Statuto e il Regolamento
    • Gli associati
    • L’iscrizione
  • Contatti segreteria e ufficio stampa
  • Gli Organi
    • Il Presidente: Avv. Vincenzo Comi
    • Il Direttivo
  • Le Commissioni
    • procedura penale e giusto processo
    • novità legislative e corte costituzionale
    • deontologia e investigazioni difensive
    • carcere
    • Difesa d’ufficio e patrocinio a spese dello Stato “Paola Rebecchi”
    • merito legittimità e spazio giuridico europeo progetto parola alla difesa
    • informatizzazione del processo penale
    • Rapporti con gli uffici giudiziari
    • D. LGS. 231/2001
    • tribunale di sorveglianza
    • progetto scuole Protocolli MIUR
    • giovani bandi europei e nazionali
    • reati ambito familiare
    • linguistica giudiziaria
    • messa alla prova
    • informazione giudiziaria
    • misure di prevenzione-sequestri
  • Le Attività
    • Iniziative
    • Comunicati
    • Delibere
    • Eventi Camera Penale
    • Verbali Direttivo
    • Verbali Assemblea
    • CPR News
    • Notizie da UCPI
    • CPR & Media
    • Dalle altre Camere
    • Normativa
    • Fotogallery
  • Rubriche
    • Il punto
    • L’intervista
    • Accade nel Foro
    • La stampa (non) dice
  • Modulistica
    • patrocinio a spese dello Stato
    • Protocollo deposito atti processuali via pec
  • Le Scuole
    • Cosa sono le Scuole
    • Segreteria
    • Organigramma
    • Corso di formazione continua
    • Formazione tecnica e deontologica del penalista
    • albo docenti CPR formazione online
  • Centro Studi Pisani
    • Cos’è il Centro Studi
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organi
    • Segreteria e Ufficio Stampa
    • Eventi & Attività Formative
Camera Penale di Roma
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Lo Statuto e il Regolamento
    • Gli associati
    • L’iscrizione
  • Contatti segreteria e ufficio stampa
  • Gli Organi
    • Il Presidente: Avv. Vincenzo Comi
    • Il Direttivo
  • Le Commissioni
    • procedura penale e giusto processo
    • novità legislative e corte costituzionale
    • deontologia e investigazioni difensive
    • carcere
    • Difesa d’ufficio e patrocinio a spese dello Stato “Paola Rebecchi”
    • merito legittimità e spazio giuridico europeo progetto parola alla difesa
    • informatizzazione del processo penale
    • Rapporti con gli uffici giudiziari
    • D. LGS. 231/2001
    • tribunale di sorveglianza
    • progetto scuole Protocolli MIUR
    • giovani bandi europei e nazionali
    • reati ambito familiare
    • linguistica giudiziaria
    • messa alla prova
    • informazione giudiziaria
    • misure di prevenzione-sequestri
  • Le Attività
    • Iniziative
    • Comunicati
    • Delibere
    • Eventi Camera Penale
    • Verbali Direttivo
    • Verbali Assemblea
    • CPR News
    • Notizie da UCPI
    • CPR & Media
    • Dalle altre Camere
    • Normativa
    • Fotogallery
  • Rubriche
    • Il punto
    • L’intervista
    • Accade nel Foro
    • La stampa (non) dice
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Il Rovescio del Diritto: la pillola del 25 marzo 2017
    25/03/2017
    Lettera Aperta del Direttivo della Camera Penale di Roma all’A.N.M. romana sul Davigo pensiero
    20/05/2016
    Come cambia il diritto penale italiano con le sentenze delle corti europee.
    17/03/2016
    Anziana morta a Roma colpita da una pallonata scagliata da un minore. L’intervista a Cesare Gai, Segretario CPR.
    16/09/2018
    Legittima difesa, l’intervista de L’Eurispes al Presidente della CPR Cesare Placanica
    18/07/2018
    Congresso Ucpi 2018: l’intervista ai penalisti romani Renato Borzone e Gian Domenico Caiazza
    17/07/2018
    Radio Carcere: la Giustizia penale è bloccata? Ecco le realtà di 4 tribunali: ne parlano le Camere Penali di Roma, Milano, Napoli e Palermo
    25/06/2018
    CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2022-2023
    28/10/2021
    difesa d'ufficio
    IL DIFENSORE D’UFFICIO: INTERCAMBIABILE E POSSIBILMENTE SENZA FIGLI!
    27/10/2021
    Intercettiamone uno, intimidiamo tutti gli altri!
    26/02/2021
    La Commissione Linguistica Giudiziaria discute su “40 Assiomi sulla Parola In Difesa”
    27/10/2020
    La irragionevole proposta del processo infinito
    02/11/2018
    Ennesimo attacco alla funzione difensiva: la CPR non si farà intimidire. Indetta l’Assemblea dei soci
    09/06/2018
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Regina Coeli: ancora un suicidio di un soggetto debole nel silenzio assordante delle istituzioni
    26/03/2017
  • Modulistica
    • patrocinio a spese dello Stato
    • Protocollo deposito atti processuali via pec
  • Le Scuole
    • Cosa sono le Scuole
    • Segreteria
    • Organigramma
    • Corso di formazione continua
    • Formazione tecnica e deontologica del penalista
    • albo docenti CPR formazione online
  • Centro Studi Pisani
    • Cos’è il Centro Studi
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organi
    • Segreteria e Ufficio Stampa
    • Eventi & Attività Formative
Camera Penale di Roma
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Lo Statuto e il Regolamento
    • Gli associati
    • L’iscrizione
  • Contatti segreteria e ufficio stampa
  • Gli Organi
    • Il Presidente: Avv. Vincenzo Comi
    • Il Direttivo
  • Le Commissioni
    • procedura penale e giusto processo
    • novità legislative e corte costituzionale
    • deontologia e investigazioni difensive
    • carcere
    • Difesa d’ufficio e patrocinio a spese dello Stato “Paola Rebecchi”
    • merito legittimità e spazio giuridico europeo progetto parola alla difesa
    • informatizzazione del processo penale
    • Rapporti con gli uffici giudiziari
    • D. LGS. 231/2001
    • tribunale di sorveglianza
    • progetto scuole Protocolli MIUR
    • giovani bandi europei e nazionali
    • reati ambito familiare
    • linguistica giudiziaria
    • messa alla prova
    • informazione giudiziaria
    • misure di prevenzione-sequestri
  • Le Attività
    • Iniziative
    • Comunicati
    • Delibere
    • Eventi Camera Penale
    • Verbali Direttivo
    • Verbali Assemblea
    • CPR News
    • Notizie da UCPI
    • CPR & Media
    • Dalle altre Camere
    • Normativa
    • Fotogallery
  • Rubriche
    • Il punto
    • L’intervista
    • Accade nel Foro
    • La stampa (non) dice
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Il Rovescio del Diritto: la pillola del 25 marzo 2017
    25/03/2017
    Lettera Aperta del Direttivo della Camera Penale di Roma all’A.N.M. romana sul Davigo pensiero
    20/05/2016
    Come cambia il diritto penale italiano con le sentenze delle corti europee.
    17/03/2016
    Anziana morta a Roma colpita da una pallonata scagliata da un minore. L’intervista a Cesare Gai, Segretario CPR.
    16/09/2018
    Legittima difesa, l’intervista de L’Eurispes al Presidente della CPR Cesare Placanica
    18/07/2018
    Congresso Ucpi 2018: l’intervista ai penalisti romani Renato Borzone e Gian Domenico Caiazza
    17/07/2018
    Radio Carcere: la Giustizia penale è bloccata? Ecco le realtà di 4 tribunali: ne parlano le Camere Penali di Roma, Milano, Napoli e Palermo
    25/06/2018
    CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2022-2023
    28/10/2021
    difesa d'ufficio
    IL DIFENSORE D’UFFICIO: INTERCAMBIABILE E POSSIBILMENTE SENZA FIGLI!
    27/10/2021
    Intercettiamone uno, intimidiamo tutti gli altri!
    26/02/2021
    La Commissione Linguistica Giudiziaria discute su “40 Assiomi sulla Parola In Difesa”
    27/10/2020
    La irragionevole proposta del processo infinito
    02/11/2018
    Ennesimo attacco alla funzione difensiva: la CPR non si farà intimidire. Indetta l’Assemblea dei soci
    09/06/2018
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Regina Coeli: ancora un suicidio di un soggetto debole nel silenzio assordante delle istituzioni
    26/03/2017
  • Modulistica
    • patrocinio a spese dello Stato
    • Protocollo deposito atti processuali via pec
  • Le Scuole
    • Cosa sono le Scuole
    • Segreteria
    • Organigramma
    • Corso di formazione continua
    • Formazione tecnica e deontologica del penalista
    • albo docenti CPR formazione online
  • Centro Studi Pisani
    • Cos’è il Centro Studi
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organi
    • Segreteria e Ufficio Stampa
    • Eventi & Attività Formative
CPR News, Eventi Camera Penale, Iniziative

In ricordo di due grandissimi Avvocati del Foro Romano

Si è tenuta a Roma, il 15 giugno u.s.  presso il teatro Golden di Roma,…

Read More →
24/06/2022
CPR News, deontologia e investigazioni difensive, Eventi Camera Penale

La deontologia dei penalisti: i rapporti con i magistrati

 “…i Giudici sono i più strenui difensori dell’avvocatura, poiché solo là dove gli avvocati sono…

Read More →
28/03/2022
Eventi Camera Penale, linguistica giudiziaria

Le trascrizioni forensi: la parola è garantita?

Si è tenuto l’otto marzo il convegno sul tema delle trascrizioni, organizzato dalla Commissione sulla…

Read More →
10/03/2022
deontologia e investigazioni difensive, Eventi Camera Penale

Il Penalista ed i rapporti con la Stampa

L’evento verrà trasmesso in diretta sulla pagina facebook della Camera penale di Roma e sulla…

Read More →
12/02/2022
deontologia e investigazioni difensive, Eventi Camera Penale

L’effettività della tutela dei diritti

Esercitare il ruolo di Avvocato in libertà, autonomia e indipendenza, ma soprattutto nel rispetto delle…

Read More →
07/02/2022
Comunicati, CPR News, Eventi Camera Penale, La Camera Penale

PROFILI DI RESPONSABILITA’ PENALE NELL’ATTIVITA’ NOTARILE – ciclo di convegni 10-17-24 febbraio

 

Read More →
01/02/2022
CPR News, deontologia e investigazioni difensive, Eventi Camera Penale, Uncategorized

L’importanza del codice deontologico

L’avvocato svolge attività professionale al fine di garantire al cittadino l’effettività della tutela dei diritti.…

Read More →
21/01/2022
Comunicati, CPR News, Eventi Camera Penale, La Camera Penale

Al via il Master di II livello in Scienze forensi della Sapienza

Partiranno nel mese di febbraio le attività formative del Master di II livello in Scienze…

Read More →
13/01/2022
Corso di formazione continua, CPR e Media, CPR News, Eventi Camera Penale, La Camera Penale

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA ANNO 2022

SCUOLA TERRITORIALE UCPI CAMERA PENALE DI ROMA CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA  ANNO 2022 modalità elearning…

Read More →
26/11/2021
Comunicati, CPR News

Gli approfondimenti della Camera Penale di Roma: “Ordinamento giudiziario e CSM. Esperienze e prospettive”

Incontro dibattito sulla necessaria riforma dell’Ordinamento giudiziario, per dare credibilità al Sistema e ai Cittadini.…

Read More →
12/11/2021
Accade nel Foro, Comunicati, Corso di formazione continua, Corso di formazione tecnica e deontologica dell'avvocato penalista, CPR e Media, CPR News, Iniziative, La Camera Penale

CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2022-2023

POSTICIPAZIONE INIZIO CORSO A MERCOLEDI’ 16 FEBBARIO 2022 SCUOLA TERRITORIALE DELL’UCPI CORSO DI FORMAZIONE TECNICA…

Read More →
28/10/2021
difesa d'ufficio
Accade nel Foro, Comunicati, DIFESA D’UFFICIO E PATROCINIO A SPESE DELLO STATO “PAOLA REBECCHI”, La Camera Penale

IL DIFENSORE D’UFFICIO: INTERCAMBIABILE E POSSIBILMENTE SENZA FIGLI!

IL DIFENSORE D’UFFICIO: INTERCAMBIABILE E POSSIBILMENTE SENZA FIGLI! In data 24 settembre u.s. ci è…

Read More →
27/10/2021
Comunicati, La Camera Penale

IN RICORDO DI LUCA PETRUCCI

Read More →
10/09/2021
Comunicati, CPR News, La Camera Penale

Separazione delle carriere e riforma della magistratura: se non ora, quando?

Read More →
23/06/2021
carcere, Commissioni Ordinarie, Comunicati, CPR News, La Camera Penale, Rubriche

Non c’è più tempo!

Il grido di dolore che viene dal carcere entra nel merito di situazioni di sofferenza…

Read More →
26/05/2021
CPR News, Eventi Camera Penale, Iniziative
- 20 ore ago

In ricordo di due grandissimi Avvocati del Foro Romano

Si è tenuta a Roma, il 15 giugno u.s.  presso il teatro Golden di Roma,…

24/06/2022
CPR News, deontologia e investigazioni difensive, Eventi Camera Penale
- 28/03/2022

La deontologia dei penalisti: i rapporti con i magistrati

 “…i Giudici sono i più strenui difensori dell’avvocatura, poiché solo là dove gli avvocati sono…

28/03/2022
Eventi Camera Penale, linguistica giudiziaria
- 10/03/2022

Le trascrizioni forensi: la parola è garantita?

Si è tenuto l’otto marzo il convegno sul tema delle trascrizioni, organizzato dalla Commissione sulla Linguistica Giudiziaria le cui componenti, Petra Gay e Serena Gentili, hanno introdotto i lavori. Il convegno, a…

10/03/2022
deontologia e investigazioni difensive, Eventi Camera Penale
- 12/02/2022

Il Penalista ed i rapporti con la Stampa

L’evento verrà trasmesso in diretta sulla pagina facebook della Camera penale di Roma e sulla piattaforma elearning www.cprformazione.it

12/02/2022
deontologia e investigazioni difensive, Eventi Camera Penale
- 07/02/2022

L’effettività della tutela dei diritti

Esercitare il ruolo di Avvocato in libertà, autonomia e indipendenza, ma soprattutto nel rispetto delle regole deontologiche diviene sempre più complesso, in virtù di uno scenario sempre più complicato e con molti…

07/02/2022
Comunicati, CPR News, Eventi Camera Penale, La Camera Penale
- 01/02/2022

PROFILI DI RESPONSABILITA’ PENALE NELL’ATTIVITA’ NOTARILE – ciclo di convegni 10-17-24 febbraio

 

01/02/2022
CPR News, deontologia e investigazioni difensive, Eventi Camera Penale, Uncategorized
- 21/01/2022

L’importanza del codice deontologico

L’avvocato svolge attività professionale al fine di garantire al cittadino l’effettività della tutela dei diritti. Esercita tale ruolo in libertà, autonomia e indipendenza, ma è soggetto alla legge e alle regole deontologiche.…

21/01/2022
Comunicati, CPR News, Eventi Camera Penale, La Camera Penale
- 13/01/2022

Al via il Master di II livello in Scienze forensi della Sapienza

Partiranno nel mese di febbraio le attività formative del Master di II livello in Scienze Forensi della Sapienza.  L’iscrizione al Corso alla fine del quale si consegue il Diploma di Master Universitario…

13/01/2022
LA RIVISTA DELLA C.P.R.

SUGGERITO DALLA C.P.R.

Iniziative
20 ore ago

In ricordo di due grandissimi Avvocati del Foro Romano

Si è tenuta a Roma, il 15 giugno u.s.  presso il teatro Golden di Roma, una manifestazione organizzata dal collega Avv. Enzo Sinopoli nel corso della quale un impareggiabile Prof. Coppi ha…

24/06/2022
28/10/2021
CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2022-2023
28/10/2021
17/05/2021
CONVEGNO DECRETO LGS. 231 DEL 31 MAGGIO 2021 SU PIATTAFORMA
17/05/2021
25/03/2021
Inviolabilità delle comunicazioni tra avvocato e assistito. L’Europa traccia il cammino, esortando gli Stati membri a ritrovare la strada smarrita. Problemi e (possibili) soluzioni.
25/03/2021
26/02/2021
Intercettiamone uno, intimidiamo tutti gli altri!
26/02/2021
Comunicati
01/02/2022

PROFILI DI RESPONSABILITA’ PENALE NELL’ATTIVITA’ NOTARILE – ciclo di convegni 10-17-24 febbraio

 

01/02/2022
13/01/2022
Al via il Master di II livello in Scienze forensi della Sapienza
13/01/2022
12/11/2021
Gli approfondimenti della Camera Penale di Roma: “Ordinamento giudiziario e CSM. Esperienze e prospettive”
12/11/2021
28/10/2021
CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2022-2023
28/10/2021
difesa d'ufficio
27/10/2021
IL DIFENSORE D’UFFICIO: INTERCAMBIABILE E POSSIBILMENTE SENZA FIGLI!
27/10/2021

Corso di formazione continua

26/11/2021

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA ANNO 2022

26/11/2021
28/10/2021

CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2022-2023

28/10/2021
29/01/2021

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA

APERTE LE ISCRIZIONI CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA ANNO 2021 modulo iscrizione scuola 2021 II Livello BANDO II LIVELLO 2021 Programma corso Scuola II livello 2021

29/01/2021
06/11/2020

CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2021-2022- Aperte le iscrizioni

06/11/2020
12/05/2020

Riprendono i corsi della Scuola territoriale UCPI della CPR. Ancora possibile l’iscrizione al corso di formazione continua

12/05/2020

Il Punto

Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
07/04/2017
Il Rovescio del Diritto: la pillola del 25 marzo 2017
25/03/2017
Lettera Aperta del Direttivo della Camera Penale di Roma all’A.N.M. romana sul Davigo pensiero
20/05/2016
Come cambia il diritto penale italiano con le sentenze delle corti europee.
17/03/2016
Documento del Direttivo sull’inviolabilità del diritto di difesa
08/02/2016
Mafia Capitale, il sostegno dell’UCPI e delle altre Camere Penali all’astensione proclamata dalla CPR
01/12/2015
Mafia Capitale, e giusto processo. Astensione contro le violazioni del diritto di difesa
01/12/2015
Mafia Capitale, la RAI garantisca il diritto di replica
01/12/2015
Intercettazioni Avvocato-Cliente: facciamo il punto su Roma
16/06/2015
  • Home
  • Cos’è il Centro Studi
  • Cosa sono le Scuole Territoriali
  • Camera Penale
  • Rubriche
  • Protocolli/Modulistica
  • Contatti segreteria e ufficio stampa

Camera Penale di Roma

SEGUICI SU
Link Utili
Camere Penali
Separazione delle Carriere
Corte Costituzionale
Cassa di Previdenza e Assistenza Forense
Consiglio Superiore della Magistratura
Corte Suprema di Cassazione
Distretto Corte di Appello Roma
Ministero della Giustizia
Ordine degli Avvocati di Roma
Gazzetta Ufficiale

©2017 - Camera Penale di Roma C.F. 80436650586 - Palazzo di Giustizia - Piazzale Clodio – 00195 Roma |- Sito realizzato da SALVATORE SORGENTE "CONSULENZA & COMUNICAZIONE" SORGENTEWEB.IT.