È iniziata la formazione a distanza dei penalisti romani attraverso il collegamento a una piattaforma…
Notizie da UCPI
Il Manifesto del diritto penale liberale e del giusto processo
Il Manifesto del Diritto Penale liberale e del giusto processo, redatto dall’Unione delle Camere Penali…
Carcere, più braccialetti, meno carcere. La CPR aderisce alla III giornata dei braccialetti
Più braccialetti, meno carcere, verso una visione costituzionale delle pene. Il carcere è, nel nostro…
Dal 20 al 23 novembre astensione dei penalisti italiani in difesa della Costituzione
Dal Sito Ucpi la delibera della Giunta dell’Unione che delibera l’astensione dei penalisti dal 20…
Riforma della prescrizione, l’UCPI delibera lo stato di agitazione dei penalisti
La Giunta UCPI, presa visione del testo dell’emendamento presentato alla Camera dei Deputati da esponenti…
Gian Domenico Caiazza nuovo Presidente Ucpi
Gian Domenico Caiazza, già Presidente della nostra Camera Penale dal 2006 al 2010, è il…
Progetto MIUR – La proposta UCPI alle scuole
Lo scopo dell’iniziativa è di fornire ai giovani studenti una informazione corretta sul “mondo della…
Ucpi-Centro Marongiu, domani e sabato il convegno “Nei limiti della Costituzione”
Venrdì 28 settembre e sabato 29 presso la sede nazionale dell’Unione delle Camere Penali Italiane…
Dap, riforma “svuota carceri”? Giostra: “termine rozzo”. Petrelli: “nega l’evidenza”
Riportiamo di seguito l'intervista rilasciata a Il Dubbio dal nuovo capo del Dap Francesco Basentini e…
Congresso Ucpi 2018: l’intervista ai penalisti romani Renato Borzone e Gian Domenico Caiazza
Pubblichiamo la doppia intervista che il Dubbio, a firma di Errico Novi, ha dedicato agli…