× Camera Penale di Roma
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Lo Statuto e il Regolamento
    • Gli associati
    • L’iscrizione
    • Contatti
  • Gli Organi
    • Il Presidente: Avv. Vincenzo Comi
    • Il Direttivo
  • Le Commissioni
    • Commissioni Ordinarie
      • Prassi distorte del dibattimento esame e controesame
      • Codice di procedura penale
      • Deontologia e Indagini difensive
      • Carcere
      • Difesa d’ufficio e gratuito patrocinio “Paola Rebecchi”
      • Merito, legittimità, Spazio giuridico europeo
      • Diritto Penale
      • Rapporti con Procura, Sezione Prevenzione e Riesame
      • Rapporti con il Tribunale e la Corte d’Appello
      • Raccolta dati Giurisprudenza
      • Protocolli MIUR
      • Commissione Giovani
    • Commissioni Straordinarie
      • Riforma dello Statuto
  • Le Attività
    • Iniziative
    • Comunicati
    • Delibere
    • Eventi Camera Penale
    • Verbali Direttivo
    • Verbali Assemblea
    • CPR News
    • Notizie da UCPI
    • CPR & Media
    • Dalle altre Camere
    • Normativa
    • Fotogallery
  • Rubriche
    • Il punto
    • L’intervista
    • Accade nel Foro
    • La stampa (non) dice
  • Modulistica
    • patrocinio a spese dello Stato
    • Protocollo deposito atti processuali via pec
  • Le Scuole
    • Cosa sono le Scuole
    • Segreteria
    • Organi
    • Corso di formazione continua
    • Formazione tecnica e deontologica del penalista
  • Centro Studi Pisani
    • Cos’è il Centro Studi
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organi
    • Segreteria
    • Attività Formative
    • Eventi Centro Pisani
Legittima difesa, l’intervista de L’Eurispes al Presidente della CPR Cesare Placanica
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Lo Statuto e il Regolamento
    • Gli associati
    • L’iscrizione
    • Contatti
  • Gli Organi
    • Il Presidente: Avv. Vincenzo Comi
    • Il Direttivo
  • Le Commissioni
    • Commissioni Ordinarie
      • Prassi distorte del dibattimento esame e controesame
      • Codice di procedura penale
      • Deontologia e Indagini difensive
      • Carcere
      • Difesa d’ufficio e gratuito patrocinio “Paola Rebecchi”
      • Merito, legittimità, Spazio giuridico europeo
      • Diritto Penale
      • Rapporti con Procura, Sezione Prevenzione e Riesame
      • Rapporti con il Tribunale e la Corte d’Appello
      • Raccolta dati Giurisprudenza
      • Protocolli MIUR
      • Commissione Giovani
    • Commissioni Straordinarie
      • Riforma dello Statuto
  • Le Attività
    • Iniziative
    • Comunicati
    • Delibere
    • Eventi Camera Penale
    • Verbali Direttivo
    • Verbali Assemblea
    • CPR News
    • Notizie da UCPI
    • CPR & Media
    • Dalle altre Camere
    • Normativa
    • Fotogallery
  • Rubriche
    • Il punto
    • L’intervista
    • Accade nel Foro
    • La stampa (non) dice
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Il Rovescio del Diritto: la pillola del 25 marzo 2017
    25/03/2017
    Lettera Aperta del Direttivo della Camera Penale di Roma all’A.N.M. romana sul Davigo pensiero
    20/05/2016
    Come cambia il diritto penale italiano con le sentenze delle corti europee.
    17/03/2016
    Anziana morta a Roma colpita da una pallonata scagliata da un minore. L’intervista a Cesare Gai, Segretario CPR.
    16/09/2018
    Legittima difesa, l’intervista de L’Eurispes al Presidente della CPR Cesare Placanica
    18/07/2018
    Congresso Ucpi 2018: l’intervista ai penalisti romani Renato Borzone e Gian Domenico Caiazza
    17/07/2018
    Radio Carcere: la Giustizia penale è bloccata? Ecco le realtà di 4 tribunali: ne parlano le Camere Penali di Roma, Milano, Napoli e Palermo
    25/06/2018
    La Commissione Linguistica Giudiziaria discute su “40 Assiomi sulla Parola In Difesa”
    27/10/2020
    CI HA LASCIATO L’AVVOCATO ALESSANDRO VANNUCCI.
    26/03/2020
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Astensione degli avvocati penalisti dal 10 al 14 aprile
    06/04/2017
    La irragionevole proposta del processo infinito
    02/11/2018
    Ennesimo attacco alla funzione difensiva: la CPR non si farà intimidire. Indetta l’Assemblea dei soci
    09/06/2018
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Regina Coeli: ancora un suicidio di un soggetto debole nel silenzio assordante delle istituzioni
    26/03/2017
  • Modulistica
    • patrocinio a spese dello Stato
    • Protocollo deposito atti processuali via pec
  • Le Scuole
    • Cosa sono le Scuole
    • Segreteria
    • Organi
    • Corso di formazione continua
    • Formazione tecnica e deontologica del penalista
  • Centro Studi Pisani
    • Cos’è il Centro Studi
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organi
    • Segreteria
    • Attività Formative
    • Eventi Centro Pisani
Camera Penale di Roma
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Lo Statuto e il Regolamento
    • Gli associati
    • L’iscrizione
    • Contatti
  • Gli Organi
    • Il Presidente: Avv. Vincenzo Comi
    • Il Direttivo
  • Le Commissioni
    • Commissioni Ordinarie
      • Prassi distorte del dibattimento esame e controesame
      • Codice di procedura penale
      • Deontologia e Indagini difensive
      • Carcere
      • Difesa d’ufficio e gratuito patrocinio “Paola Rebecchi”
      • Merito, legittimità, Spazio giuridico europeo
      • Diritto Penale
      • Rapporti con Procura, Sezione Prevenzione e Riesame
      • Rapporti con il Tribunale e la Corte d’Appello
      • Raccolta dati Giurisprudenza
      • Protocolli MIUR
      • Commissione Giovani
    • Commissioni Straordinarie
      • Riforma dello Statuto
  • Le Attività
    • Iniziative
    • Comunicati
    • Delibere
    • Eventi Camera Penale
    • Verbali Direttivo
    • Verbali Assemblea
    • CPR News
    • Notizie da UCPI
    • CPR & Media
    • Dalle altre Camere
    • Normativa
    • Fotogallery
  • Rubriche
    • Il punto
    • L’intervista
    • Accade nel Foro
    • La stampa (non) dice
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Il Rovescio del Diritto: la pillola del 25 marzo 2017
    25/03/2017
    Lettera Aperta del Direttivo della Camera Penale di Roma all’A.N.M. romana sul Davigo pensiero
    20/05/2016
    Come cambia il diritto penale italiano con le sentenze delle corti europee.
    17/03/2016
    Anziana morta a Roma colpita da una pallonata scagliata da un minore. L’intervista a Cesare Gai, Segretario CPR.
    16/09/2018
    Legittima difesa, l’intervista de L’Eurispes al Presidente della CPR Cesare Placanica
    18/07/2018
    Congresso Ucpi 2018: l’intervista ai penalisti romani Renato Borzone e Gian Domenico Caiazza
    17/07/2018
    Radio Carcere: la Giustizia penale è bloccata? Ecco le realtà di 4 tribunali: ne parlano le Camere Penali di Roma, Milano, Napoli e Palermo
    25/06/2018
    La Commissione Linguistica Giudiziaria discute su “40 Assiomi sulla Parola In Difesa”
    27/10/2020
    CI HA LASCIATO L’AVVOCATO ALESSANDRO VANNUCCI.
    26/03/2020
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Astensione degli avvocati penalisti dal 10 al 14 aprile
    06/04/2017
    La irragionevole proposta del processo infinito
    02/11/2018
    Ennesimo attacco alla funzione difensiva: la CPR non si farà intimidire. Indetta l’Assemblea dei soci
    09/06/2018
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Regina Coeli: ancora un suicidio di un soggetto debole nel silenzio assordante delle istituzioni
    26/03/2017
  • Modulistica
    • patrocinio a spese dello Stato
    • Protocollo deposito atti processuali via pec
  • Le Scuole
    • Cosa sono le Scuole
    • Segreteria
    • Organi
    • Corso di formazione continua
    • Formazione tecnica e deontologica del penalista
  • Centro Studi Pisani
    • Cos’è il Centro Studi
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organi
    • Segreteria
    • Attività Formative
    • Eventi Centro Pisani
CPR e Media, CPR News, L'intervista, La Camera Penale

Legittima difesa, l’intervista de L’Eurispes al Presidente della CPR Cesare Placanica

18/07/2018 by Redazione CPR
0

La legge annunciata dalla Lega sulla legittima difesa? «Confusa ed inutile. Va bene la normativa attuale». E quella del centrosinistra, abortita al Senato, che avrebbe dato licenza di uccidere ma solo di notte? «Ha alimentato vignette umoristiche».

A L’Eurispes.it l’intervista al Presidente della Camera Penale di Roma Cesare Placanica

Tags: cesare placanica, legittima difesa
0
18/07/2018
No Comments Yet

Comments are closed

LA RIVISTA DELLA C.P.R.
SEGUICI SU
Articoli recenti
  • La condizione di vulnerabilità in ambito familiare. La tutela preventiva, punitiva e satisfattiva nazionale e sovranazionale. Atti delle giornate di studio del 25 e 30 giugno, 2 e 7 luglio 2020
  • Sottoscritto il protocollo di intesa con la Corte d’Appello di Roma
  • CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2021-2022- Aperte le iscrizioni
  • La Commissione Linguistica Giudiziaria discute su “40 Assiomi sulla Parola In Difesa”
  • Vademecum per l’accesso agli uffici giudiziari in tempo di COVID 19
  • Comunicazione ai soci sulla organizzazione degli uffici.
  • Convegno CPR sui rapporti tra diritto interno e internazionale
  • Apre in Tribunale lo sportello MAP: siglato il protocollo d’intesa.
  • GIUSTIZIA RIPARATIVA
  • LA FAMIGLIA NEL SISTEMA PENALE
  • Home
  • Cos’è il Centro Studi
  • Cosa sono le Scuole Territoriali
  • Camera Penale
  • Rubriche
  • Protocolli/Modulistica
  • Contatti

Camera Penale di Roma

SEGUICI SU
Link Utili
Camere Penali
Separazione delle Carriere
Corte Costituzionale
Cassa di Previdenza e Assistenza Forense
Consiglio Superiore della Magistratura
Corte Suprema di Cassazione
Distretto Corte di Appello Roma
Ministero della Giustizia
Ordine degli Avvocati di Roma
Gazzetta Ufficiale

©2017 - Camera Penale di Roma C.F. 80436650586 - Palazzo di Giustizia - Piazzale Clodio – 00195 Roma |- Sito realizzato da SALVATORE SORGENTE "CONSULENZA & COMUNICAZIONE" SORGENTEWEB.IT.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa.
Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.
OkLeggi di più