La camera penale di Roma, con il presidente Gaetano Scalise e i consiglieri Belcastro, Gai…
Le parole sono pietre. Anche quando non narrano la verità
La tragica morte della giovane Collega Martina Scialdone avvenuta lo scorso 13 gennaio accende nuovamente…
CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2023-2024
SCUOLA TERRITORIALE DELL’UCPI CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA BIENNIO 2023-2024 REGOLAMENTO 1)…
PRIME PREOCCUPANTI AVVISAGLIE DI UN RITORNO AL PASSATO?
L’ennesimo suicidio in Carcere. È solo l’ultimo degli episodi che, con allarmante ricorrenza, forniscono il…
Linee guida per la formazione del fascicolo digitale del processo penale
Care socie, cari soci, Vi comunico che abbiamo sottoscritto in Corte di appello un documento…
Pubblicato il decreto Cartabia
E’ apparso sulla G.U. n. 243 del 17 ottobre 2022, S.O. n. 38, il Decreto legislativo…
Convocazione assemblea straordinaria 12 Luglio h 09,00 per la proposta di modifica dello statuto sociale avanzata dai soci ai sensi dell’art 13 dello statuto
Care socie e cari soci, il consiglio direttivo della CPR, convocato con urgenza in…
In ricordo di due grandissimi Avvocati del Foro Romano
Si è tenuta a Roma, il 15 giugno u.s. presso il teatro Golden di Roma,…
La deontologia dei penalisti: i rapporti con i magistrati
“…i Giudici sono i più strenui difensori dell’avvocatura, poiché solo là dove gli avvocati sono…
Le trascrizioni forensi: la parola è garantita?
Si è tenuto l’otto marzo il convegno sul tema delle trascrizioni, organizzato dalla Commissione sulla…