× Camera Penale di Roma
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Lo Statuto e il Regolamento
    • Gli associati
    • L’iscrizione
    • privacy
  • Contatti segreteria e ufficio stampa
  • Gli Organi
    • Il Presidente: Avv. Gaetano Scalise
    • Il Direttivo
  • Il canale TV di CPR
  • Le Commissioni
    • Prassi distorte del Dibattimento – esame e contro esame
    • novità legislative e corte costituzionale
    • deontologia e investigazioni difensive
    • carcere
    • Difesa d’ufficio e patrocinio a spese dello Stato “Paola Rebecchi”
    • merito legittimità e spazio giuridico europeo commissione “Domenico Battista”
    • informatizzazione del processo penale
    • Rapporti con gli uffici giudiziari
    • D. LGS. 231/2001
    • tribunale di sorveglianza
    • progetto scuole Protocolli MIUR
    • giovani bandi europei e nazionali
    • reati ambito familiare
    • linguistica giudiziaria
    • messa alla prova
    • Informazione giudiziaria e della divulgazione della cultura dei diritti
    • misure di prevenzione
    • acquisizione dati giudiziari
  • Le Attività
    • Iniziative
    • Comunicati
    • Delibere
    • Eventi Camera Penale
    • Verbali Direttivo
    • Verbali Assemblea
    • CPR News
    • Notizie da UCPI
    • CPR & Media
    • Dalle altre Camere
    • Normativa
    • Fotogallery
  • Rubriche
    • Il punto
    • L’intervista
    • Accade nel Foro
    • La stampa (non) dice
  • Modulistica
    • patrocinio a spese dello Stato
    • Protocollo deposito atti processuali via pec
  • Le Scuole
    • Cosa sono le Scuole
    • Segreteria
    • Organigramma
    • Corso di formazione continua
    • Formazione tecnica e deontologica del penalista
    • albo docenti CPR formazione online
  • Centro Studi Pisani
    • Cos’è il Centro Studi
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organi
    • Segreteria e Ufficio Stampa
    • Eventi & Attività Formative
L’UCPI delibera 5 giorni di astensione
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Lo Statuto e il Regolamento
    • Gli associati
    • L’iscrizione
    • privacy
  • Contatti segreteria e ufficio stampa
  • Gli Organi
    • Il Presidente: Avv. Gaetano Scalise
    • Il Direttivo
  • Il canale TV di CPR
  • Le Commissioni
    • Prassi distorte del Dibattimento – esame e contro esame
    • novità legislative e corte costituzionale
    • deontologia e investigazioni difensive
    • carcere
    • Difesa d’ufficio e patrocinio a spese dello Stato “Paola Rebecchi”
    • merito legittimità e spazio giuridico europeo commissione “Domenico Battista”
    • informatizzazione del processo penale
    • Rapporti con gli uffici giudiziari
    • D. LGS. 231/2001
    • tribunale di sorveglianza
    • progetto scuole Protocolli MIUR
    • giovani bandi europei e nazionali
    • reati ambito familiare
    • linguistica giudiziaria
    • messa alla prova
    • Informazione giudiziaria e della divulgazione della cultura dei diritti
    • misure di prevenzione
    • acquisizione dati giudiziari
  • Le Attività
    • Iniziative
    • Comunicati
    • Delibere
    • Eventi Camera Penale
    • Verbali Direttivo
    • Verbali Assemblea
    • CPR News
    • Notizie da UCPI
    • CPR & Media
    • Dalle altre Camere
    • Normativa
    • Fotogallery
  • Rubriche
    • Il punto
    • L’intervista
    • Accade nel Foro
    • La stampa (non) dice
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Il Rovescio del Diritto: la pillola del 25 marzo 2017
    25/03/2017
    Lettera Aperta del Direttivo della Camera Penale di Roma all’A.N.M. romana sul Davigo pensiero
    20/05/2016
    Come cambia il diritto penale italiano con le sentenze delle corti europee.
    17/03/2016
    Anziana morta a Roma colpita da una pallonata scagliata da un minore. L’intervista a Cesare Gai, Segretario CPR.
    16/09/2018
    Legittima difesa, l’intervista de L’Eurispes al Presidente della CPR Cesare Placanica
    18/07/2018
    Congresso Ucpi 2018: l’intervista ai penalisti romani Renato Borzone e Gian Domenico Caiazza
    17/07/2018
    Radio Carcere: la Giustizia penale è bloccata? Ecco le realtà di 4 tribunali: ne parlano le Camere Penali di Roma, Milano, Napoli e Palermo
    25/06/2018
    CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2022-2023
    28/10/2021
    difesa d'ufficio
    IL DIFENSORE D’UFFICIO: INTERCAMBIABILE E POSSIBILMENTE SENZA FIGLI!
    27/10/2021
    Intercettiamone uno, intimidiamo tutti gli altri!
    26/02/2021
    La Commissione Linguistica Giudiziaria discute su “40 Assiomi sulla Parola In Difesa”
    27/10/2020
    La irragionevole proposta del processo infinito
    02/11/2018
    Ennesimo attacco alla funzione difensiva: la CPR non si farà intimidire. Indetta l’Assemblea dei soci
    09/06/2018
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Regina Coeli: ancora un suicidio di un soggetto debole nel silenzio assordante delle istituzioni
    26/03/2017
  • Modulistica
    • patrocinio a spese dello Stato
    • Protocollo deposito atti processuali via pec
  • Le Scuole
    • Cosa sono le Scuole
    • Segreteria
    • Organigramma
    • Corso di formazione continua
    • Formazione tecnica e deontologica del penalista
    • albo docenti CPR formazione online
  • Centro Studi Pisani
    • Cos’è il Centro Studi
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organi
    • Segreteria e Ufficio Stampa
    • Eventi & Attività Formative
Camera Penale di Roma
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Lo Statuto e il Regolamento
    • Gli associati
    • L’iscrizione
    • privacy
  • Contatti segreteria e ufficio stampa
  • Gli Organi
    • Il Presidente: Avv. Gaetano Scalise
    • Il Direttivo
  • Il canale TV di CPR
  • Le Commissioni
    • Prassi distorte del Dibattimento – esame e contro esame
    • novità legislative e corte costituzionale
    • deontologia e investigazioni difensive
    • carcere
    • Difesa d’ufficio e patrocinio a spese dello Stato “Paola Rebecchi”
    • merito legittimità e spazio giuridico europeo commissione “Domenico Battista”
    • informatizzazione del processo penale
    • Rapporti con gli uffici giudiziari
    • D. LGS. 231/2001
    • tribunale di sorveglianza
    • progetto scuole Protocolli MIUR
    • giovani bandi europei e nazionali
    • reati ambito familiare
    • linguistica giudiziaria
    • messa alla prova
    • Informazione giudiziaria e della divulgazione della cultura dei diritti
    • misure di prevenzione
    • acquisizione dati giudiziari
  • Le Attività
    • Iniziative
    • Comunicati
    • Delibere
    • Eventi Camera Penale
    • Verbali Direttivo
    • Verbali Assemblea
    • CPR News
    • Notizie da UCPI
    • CPR & Media
    • Dalle altre Camere
    • Normativa
    • Fotogallery
  • Rubriche
    • Il punto
    • L’intervista
    • Accade nel Foro
    • La stampa (non) dice
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Il Rovescio del Diritto: la pillola del 25 marzo 2017
    25/03/2017
    Lettera Aperta del Direttivo della Camera Penale di Roma all’A.N.M. romana sul Davigo pensiero
    20/05/2016
    Come cambia il diritto penale italiano con le sentenze delle corti europee.
    17/03/2016
    Anziana morta a Roma colpita da una pallonata scagliata da un minore. L’intervista a Cesare Gai, Segretario CPR.
    16/09/2018
    Legittima difesa, l’intervista de L’Eurispes al Presidente della CPR Cesare Placanica
    18/07/2018
    Congresso Ucpi 2018: l’intervista ai penalisti romani Renato Borzone e Gian Domenico Caiazza
    17/07/2018
    Radio Carcere: la Giustizia penale è bloccata? Ecco le realtà di 4 tribunali: ne parlano le Camere Penali di Roma, Milano, Napoli e Palermo
    25/06/2018
    CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2022-2023
    28/10/2021
    difesa d'ufficio
    IL DIFENSORE D’UFFICIO: INTERCAMBIABILE E POSSIBILMENTE SENZA FIGLI!
    27/10/2021
    Intercettiamone uno, intimidiamo tutti gli altri!
    26/02/2021
    La Commissione Linguistica Giudiziaria discute su “40 Assiomi sulla Parola In Difesa”
    27/10/2020
    La irragionevole proposta del processo infinito
    02/11/2018
    Ennesimo attacco alla funzione difensiva: la CPR non si farà intimidire. Indetta l’Assemblea dei soci
    09/06/2018
    Il nesso di causalità cronologico ed il linciaggio di un Giudice.
    07/04/2017
    Regina Coeli: ancora un suicidio di un soggetto debole nel silenzio assordante delle istituzioni
    26/03/2017
  • Modulistica
    • patrocinio a spese dello Stato
    • Protocollo deposito atti processuali via pec
  • Le Scuole
    • Cosa sono le Scuole
    • Segreteria
    • Organigramma
    • Corso di formazione continua
    • Formazione tecnica e deontologica del penalista
    • albo docenti CPR formazione online
  • Centro Studi Pisani
    • Cos’è il Centro Studi
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organi
    • Segreteria e Ufficio Stampa
    • Eventi & Attività Formative
Comunicati, Notizie da UCPI

L’UCPI delibera 5 giorni di astensione

01/12/2015 by camera penale di roma
0

La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane,

PREMESSO

che abbiamo partecipato negli anni passati al durissimo scontro fra accusatorio e inquisitorio, due culture e due modi di intendere il processo che si sono confrontati negli anni ’90, contendendosi il corpo del processo. Da un lato le sentenze della Consulta, le controriforme, la conservazione della prova e, dall’altro la riforma della custodia cautelare, il nuovo art. 111 della Costituzione,

Delibera 19 – 2015 Astensione 30.11 – 4.12

0
01/12/2015
No Comments Yet

Comments are closed

LA RIVISTA DELLA C.P.R.
SEGUICI SU
Articoli recenti
  • La CPR all’inaugurazione dell’anno giudiziario presso il distretto della corte d’appello di Roma
  • Le parole sono pietre. Anche quando non narrano la verità
  • CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA – BIENNIO 2023-2024
  • PRIME PREOCCUPANTI AVVISAGLIE DI UN RITORNO AL PASSATO?
  • Linee guida per la formazione del fascicolo digitale del processo penale
  • Pubblicato il decreto Cartabia
  • Convocazione assemblea straordinaria 12 Luglio h 09,00 per la proposta di modifica dello statuto sociale avanzata dai soci ai sensi dell’art 13 dello statuto
  • In ricordo di due grandissimi Avvocati del Foro Romano
  • La deontologia dei penalisti: i rapporti con i magistrati
  • Le trascrizioni forensi: la parola è garantita?
  • Home
  • Cos’è il Centro Studi
  • Cosa sono le Scuole Territoriali
  • Camera Penale
  • Rubriche
  • Protocolli/Modulistica
  • Contatti segreteria e ufficio stampa

Camera Penale di Roma

SEGUICI SU
Link Utili
Camere Penali
Separazione delle Carriere
Corte Costituzionale
Cassa di Previdenza e Assistenza Forense
Consiglio Superiore della Magistratura
Corte Suprema di Cassazione
Distretto Corte di Appello Roma
Ministero della Giustizia
Ordine degli Avvocati di Roma
Gazzetta Ufficiale

©2017 - Camera Penale di Roma C.F. 80436650586 - Palazzo di Giustizia - Piazzale Clodio – 00195 Roma |- Sito realizzato da SALVATORE SORGENTE "CONSULENZA & COMUNICAZIONE" SORGENTEWEB.IT.