di Angela Compagnone 1.- Sul tema, centrale e connaturato al diritto di difesa…

di Angela Compagnone 1.- Sul tema, centrale e connaturato al diritto di difesa…
COMUNICATO STAMPA Discorso programmatico, istituzionale ed equilibrato e apprezzato. Tra i molti temi toccati la grande assente è la giustizia penale. Il Primo Ministro ha ritenuto di non affrontare la questione nel…
La Camera Penale di Roma, grazie al lavoro della Commissione Informatizzazione del Processo, condivide un basilare supporto per muovere i primi passi nella nuova era del Processo Penale Telematico. Questi tutorial: Tutorial…
APERTE LE ISCRIZIONI CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA BIENNIO 2021-2022 REGOLAMENTO modulo iscrizione scuola 2021 bando iscrizioni scuola I livello anno 2021 Programma completo biennio 2021-2022
ISTANZA DI AMMISSIONE AL PATROCINO A SPESE DELLO STATO Istanza ammissione patrocinio a spese dello Stato CPR Pubblichiamo i protocolli sottoscritti dalla Camera Penale di Roma con le singole Autorità Giudiziarie, l’Ordine…
Pubblichiamo il verbale del direttivo che si è concluso ieri sera alle 20:45 e nel corso del quale è stata raccolta la dichiarazione di dimissioni di cinque consiglieri cui è seguita una…
L’Unione delle Camere Penali Italiane proclama l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale nei giorni 20, 21, 22, 23, 24 marzo 2017. l’Unione delle Camere Penali Italiane intende…
Si terrà il 23 marzo a Roma (e non il 22 come precedentemente comunicato), la manifestazione nazionale sui temi dell’astensione indetta dall’Unione delle Camere Penali Italiane. La fondamentale manifestazione si svolgerà presso…
Cari Soci, il prossimo 20 marzo 2017, alle ore 11.30, presso l’aula 11 della palazzina B, è convocata l’Assemblea (dei Soci) finalizzata a votare la richiesta di approvazione di bilancio della nostra Associazione.…
Il nostro Questionario “propositivo-migliorativo”. il Direttivo chiede a tutti i soci un fondamentale parere in ordine alle disfunzioni colte sia in ambito giurisdizionale che presso le Cancellerie dei singoli magistrati. Chiediamo quindi…
La protesta, l’approfondimento e la proposta sono manifestazioni di miglioramento della giurisdizione… Il Movimento (o la corrente dei Magistrati) AUTONOMIA & INDIPENDENZA chiede l’intervento del Consiglio Superiore della Magistratura e del Ministro…
Si è tenuta a Roma, il 15 giugno u.s. presso il teatro Golden di Roma, una manifestazione organizzata dal collega Avv. Enzo Sinopoli nel corso della quale un impareggiabile Prof. Coppi ha…
“…i Giudici sono i più strenui difensori dell’avvocatura, poiché solo là dove gli avvocati sono indipendenti, i giudici possono essere imparziali. Solo là dove gli avvocati sono rispettati, sono onorati i giudici. …
Si è tenuto l’otto marzo il convegno sul tema delle trascrizioni, organizzato dalla Commissione sulla Linguistica Giudiziaria le cui componenti, Petra Gay e Serena Gentili, hanno introdotto i lavori. Il convegno, a…
L’evento verrà trasmesso in diretta sulla pagina facebook della Camera penale di Roma e sulla piattaforma elearning www.cprformazione.it
Esercitare il ruolo di Avvocato in libertà, autonomia e indipendenza, ma soprattutto nel rispetto delle regole deontologiche diviene sempre più complesso, in virtù di uno scenario sempre più complicato e con molti…
L’avvocato svolge attività professionale al fine di garantire al cittadino l’effettività della tutela dei diritti. Esercita tale ruolo in libertà, autonomia e indipendenza, ma è soggetto alla legge e alle regole deontologiche.…
Partiranno nel mese di febbraio le attività formative del Master di II livello in Scienze Forensi della Sapienza. L’iscrizione al Corso alla fine del quale si consegue il Diploma di Master Universitario…
SCUOLA TERRITORIALE UCPI CAMERA PENALE DI ROMA CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA ANNO 2022 modalità elearning (piattaforma Moodle) www.cprformazione.it Responsabile della Scuola Territoriale: Avv. Nicola Madia Direttori del corso: Avv. Tommaso Pietrocarlo e…
Incontro dibattito sulla necessaria riforma dell’Ordinamento giudiziario, per dare credibilità al Sistema e ai Cittadini. L’incontro, del 9 novembre, è stato trasmesso su piattaforma ZOOM e sulla pagina Facebook della Camera Penale…