di Angela Compagnone 1.- Sul tema, centrale e connaturato al diritto di difesa…

di Angela Compagnone 1.- Sul tema, centrale e connaturato al diritto di difesa…
COMUNICATO STAMPA Discorso programmatico, istituzionale ed equilibrato e apprezzato. Tra i molti temi toccati la grande assente è la giustizia penale. Il Primo Ministro ha ritenuto di non affrontare la questione nel…
La Camera Penale di Roma, grazie al lavoro della Commissione Informatizzazione del Processo, condivide un basilare supporto per muovere i primi passi nella nuova era del Processo Penale Telematico. Questi tutorial: Tutorial…
APERTE LE ISCRIZIONI CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL’AVVOCATO PENALISTA BIENNIO 2021-2022 REGOLAMENTO modulo iscrizione scuola 2021 bando iscrizioni scuola I livello anno 2021 Programma completo biennio 2021-2022
ISTANZA DI AMMISSIONE AL PATROCINO A SPESE DELLO STATO Istanza ammissione patrocinio a spese dello Stato Pubblichiamo i protocolli sottoscritti dalla Camera Penale di Roma con le singole Autorità Giudiziarie, l’Ordine degli…
Pubblichiamo il verbale del direttivo che si è concluso ieri sera alle 20:45 e nel corso del quale è stata raccolta la dichiarazione di dimissioni di cinque consiglieri cui è seguita una…
L’Unione delle Camere Penali Italiane proclama l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale nei giorni 20, 21, 22, 23, 24 marzo 2017. l’Unione delle Camere Penali Italiane intende…
Si terrà il 23 marzo a Roma (e non il 22 come precedentemente comunicato), la manifestazione nazionale sui temi dell’astensione indetta dall’Unione delle Camere Penali Italiane. La fondamentale manifestazione si svolgerà presso…
Cari Soci, il prossimo 20 marzo 2017, alle ore 11.30, presso l’aula 11 della palazzina B, è convocata l’Assemblea (dei Soci) finalizzata a votare la richiesta di approvazione di bilancio della nostra Associazione.…
Il nostro Questionario “propositivo-migliorativo”. il Direttivo chiede a tutti i soci un fondamentale parere in ordine alle disfunzioni colte sia in ambito giurisdizionale che presso le Cancellerie dei singoli magistrati. Chiediamo quindi…
La protesta, l’approfondimento e la proposta sono manifestazioni di miglioramento della giurisdizione… Il Movimento (o la corrente dei Magistrati) AUTONOMIA & INDIPENDENZA chiede l’intervento del Consiglio Superiore della Magistratura e del Ministro…
Martedì, 30 maggio presso l’Auditorium della Cassa Forense ci sarà un utile ed interessante convegno sul MODELLO 231. Organizzato dalla Camera penale di Roma, con il patrocinio dell’Unione delle camere penali Italiane,…
Nel Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, (Camera dei Deputati) si è svolto un Interessante convegno organizzato dalla Camera penale di Roma con la collaborazione dell’UIF (Unione Italiana Forense) sulla necessità di…
Dal 19 al 21 aprile prossimo l’Unione delle camere penali si asterrà dalle udienze per sostenere la proposta di modifica della Costituzione che prevede la separazione delle carriere. Ma quali sono le…
Su Centoundici, la rivista della Camera penale di Roma, è in pubblicazione l’ultimo numero. L’approfondimento, da diverse angolature, è sul del 41 bis… (clicca e continua a leggere…)
La Camera penale di Roma replica così a Ranucci: “Si rispetti non solo l’onorabilità ma soprattutto l’impegno di migliaia di avvocati penalisti”. Roma, 11 apr. (Adnkronos) – ”Noi abbiamo addosso sempre…
Il presidente della Camera penale di Roma (per la prima volta) dà il suo contributo in tema di intercettazioni dinanzi alla 2° Commissione del Senato. “… è stato un piacere ed un…
Ci ha lasciati la Collega Anna Vincenzoni. Il Direttivo e i Soci della Camera Penale di Roma ne ricordano la preparazione, la gentilezza, la simpatia, la correttezza sia umana che professionale e…
Responsabile della Scuola Territoriale: Avv. Prof. Cristiano Cupelli Direttori del corso: Avv. Armando Macrillò e Avv. Daniele Fabi Sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione Continua della Scuola Territoriale dell’UCPI, istituito…
Grande turbamento nella nostra comunità ha destato la condanna di un famoso collega per concorso esterno in associazione ex art.74 D.P.R.309/90. Definito anche dalla stampa uno dei Principi del Foro Romano è…
“Non c’è un colpevole senza un processo, non c’è un processo senza un avvocato.” Il 30 gennaio ad Alatri due ignoti a bordo di uno scooter assassinavano il diciannovenne Thomas Bricca mentre…